Detrazione fiscale
La detrazione fiscale del 110% vale per i
lavori effettuati dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 e sarà suddivisa in
5 rate di pari ammontare.
Per ottenere la detrazione del 110%, gli interventi, nel complesso, devono assicurare il
miglioramento di almeno 2 classi energetiche (ad esempio dalla D alla B), anche congiuntamente ad altri interventi di efficientamento energetico, all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
Se questo miglioramento non è possibile bisogna comunque ottenere il passaggio alla classe energetica più alta.
Pagamenti
Per ottenere il superbonus è necessario pagare tramite
bonifico bancario o postale parlante dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e la partita Iva del soggetto destinatario del bonifico. Possono essere usati anche i moduli di bonifico attualmente predisposti dalle banche per i pagamenti di ristrutturazioni edilizie ed ecobonus.
DOCUMENTI DA ACQUISIRE:
- documento attestante la proprietà dell’immobile, cioè titolo di detenzione/possesso dell’immobile (e anche qui si varia dal singolo documento a tre documenti…).
- dichiarazione sostitutiva d’atto notorio con la quale si dichiara che le spese sostenute/da sostenere per i lavori agevolabili sono/saranno a proprio carico;
- dichiarazione sostitutiva d’atto notorio con la quale si dichiara che l’immobile non è detenuto nell’ambito di attività di impresa o di attività professionale (non applicabile a sisma ed ecobonus);
- in caso di soggetti non proprietari e titolari di diritti reali, documentazione attestante il possesso di reddito nell’anno in cui si sostengono le spese agevolabili come contratto di lavoro, busta paga mensile, pensione, fatture emesse, redditi di natura finanziaria;
- ulteriore dichiarazione sostitutiva d’atto notorio per l’ottenimento e la produzione a richiesta tutta la documentazione necessaria ai fini del trasferimento del credito di imposta come previsto dal decreto Rilancio;
- titolo edilizio (se previsto) o autocertificazione inizio/fine lavori;
- documenti tecnici, suddivisi in:
- inizio lavori:
- avanzamento lavori dopo almeno il 30%:
- fine lavori:
Accertati di possedere le condizioni necessarie per usufruire delle detrazioni fiscali sul sito
www.agenziaentrate.gov.it.